AMAD

"Archivum Medii Aevi Digitale - Specialized open access repository for research in the middle ages"
 To submission
AMAD BETA logo
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
AuthorKlinkert, Thomas-
Date2016-
Other Identifierhttp://www.zora.uzh.ch/id/eprint/144290/-
Other Identifierhttp://www.romanischestudien.de/index.php/rst/article/view/271/1051-
URIhttps://www.amad.org/jspui/handle/123456789/60986-
DescriptionMalgrado il pregiudizio secondo il quale la poesia in generale e la Divina Commedia in particolare sarebbero intraducibili, quest'ultima dal Settecento in poi è stata tradotta in tedesco – sia parzialmente che completamente – più di centosettanta volte. Non solo i romantici ma anche i filologi dell'Ottocento hanno contribuito in maniera decisiva a questa intensa ricezione. Nel Novecento la pratica della traduzione è stata portata avanti da due grandi poeti: Stefan George e Rudolf Borchardt. Un'analisi selettiva del primo canto dell’Inferno e delle traduzioni di George e Borchardt mostrerà alcune trasformazioni specifiche del testo dantesco a seconda delle scelte linguistiche dei due poeti.-
Formatapplication/pdf-
Languageita-
Rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess ; Creative Commons: Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) ; http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/-
Keywords440 French & related languages-
Keywords460 Spanish & Portuguese languages-
Keywords450 Italian-
KeywordsRomanian & related languages-
KeywordsInstitute of Romance Studies-
Keywords800 Literature-
Keywordsrhetoric & criticism-
Keywords470 Latin & Italic languages-
Keywords410 Linguistics-
Dewey Decimal Classification940-
TitleDante deutsch: Riflessioni sulle traduzioni tedesche della ‘Divina Commedia’ nel Novecento (George e Borchardt)-
TypeJournal Article-
TypePeerReviewed-
AMAD ID608077-
Year2016-
Open Access1-
Appears in Collections:BASE (Bielefeld Academic Search Engine)
General history of Europe


Files in This Item:
There are no files associated with this item.


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.